Persistent Chatbot Assistant

Dott. Marco Biricotti

Trattamento della lassità cutanea con acido polilattico

Con il tempo, la pelle tende a perdere tono ed elasticità. Questo avviene non solo per l’invecchiamento, ma anche in seguito a dimagrimenti importanti, gravidanze o semplicemente per predisposizione genetica. Il risultato è una pelle più rilassata, svuotata, che può farci apparire più stanchi o meno in forma di quanto ci sentiamo.
 Il trattamento con acido polilattico è una soluzione ideale per stimolare la produzione naturale di collagene e contrastare la lassità cutanea in modo graduale ma profondo.

polilattico 1pre polilattico 1post

In cosa consiste il trattamento

L’acido polilattico è una sostanza biocompatibile e completamente riassorbibile, utilizzata da anni anche in campo chirurgico. In medicina estetica viene iniettato nei tessuti per stimolare i fibroblasti a produrre nuovo collagene, migliorando visibilmente il tono e la compattezza della pelle nel tempo.

Il trattamento non agisce come un filler “volumizzante” immediato, ma ha un effetto progressivo e naturale. Agisce dall’interno, potenziando la qualità dei tessuti e ridonando spessore e sostegno alle aree svuotate o rilassate.

Aree trattabili

Con l’acido polilattico posso trattare:

  • Volto (soprattutto guance e contorno mandibolare)
  • Collo e décolleté
  • Braccia (interno braccia)
  • Interno cosce
  • Glutei
  • Addome (soprattutto dopo il parto o in caso di pelle sottile e rilassata)

È una soluzione eccellente per chi desidera un effetto liftante senza bisturi, migliorando la qualità della pelle in modo duraturo.

Risultati attesi

I risultati iniziano a vedersi dopo 4-6 settimane dalla prima seduta e migliorano nei mesi successivi. La pelle appare via via più tonica, densa e compatta, con una riduzione progressiva dell’effetto “svuotamento”.
Non si tratta di un riempimento artificiale, ma di una rigenerazione naturale dei tessuti, che restituisce al corpo un aspetto più fresco e giovane.

Durata dell’effetto

Gli effetti si mantengono a lungo, spesso fino a 24 mesi, con la possibilità di ritocchi di mantenimento. La stimolazione del collagene continua anche dopo la fine del ciclo di sedute, e la qualità della pelle migliora nel tempo.

Sicurezza del trattamento

L’acido polilattico è ampiamente studiato e utilizzato in medicina da decenni. È sicuro, riassorbibile, ben tollerato e stimola esclusivamente una risposta fisiologica dell’organismo. I trattamenti vengono eseguiti in ambiente medico certificato, nel rispetto di tutte le norme igienico-sanitarie.

Sedute e tempistiche

Per ottenere un risultato ottimale, si consiglia in genere un ciclo di 2-3 sedute a distanza di circa 30-45 giorni l’una dall’altra.
Ogni seduta dura circa 30-40 minuti, a seconda dell’area trattata. Il piano viene sempre personalizzato in base alle esigenze individuali e alla risposta del tessuto.

Recupero

Il ritorno alla vita quotidiana è immediato. Dopo il trattamento può essere presente un lieve gonfiore o arrossamento, che si risolve in poche ore. Si raccomanda di massaggiare la zona trattata per qualche giorno (seguendo le indicazioni che fornirò personalmente) e di evitare attività sportive intense per 24-48 ore.

Costi

Il costo varia in base all’area da trattare e al numero di fiale necessarie. In media, una seduta parte dai 600 euro, ma valuteremo tutto con precisione durante la prima visita, dove costruirò un protocollo personalizzato in base agli obiettivi.

Domande frequenti (FAQ)

Il trattamento è doloroso?

 No, è ben tollerato. Le iniezioni sono superficiali e rapide. Se necessario, posso applicare una crema anestetica o utilizzare una soluzione diluita per aumentare il comfort.

I primi miglioramenti sono visibili dopo 4-6 settimane, ma il massimo risultato si osserva dopo circa 3 mesi, con un effetto naturale e graduale.

 È indicato per uomini e donne con lassità lieve o moderata. È sconsigliato in gravidanza, allattamento o in caso di malattie autoimmuni attive o infezioni in corso.

 Non è necessaria una preparazione specifica, ma è consigliabile evitare farmaci anticoagulanti nei giorni precedenti e non esporsi al sole subito dopo il trattamento.

È possibile effettuare una seduta di mantenimento ogni 12-18 mesi. Uno stile di vita sano, con buona idratazione e protezione solare, aiuta a preservare i risultati più a lungo.

 La stimolazione del collagene è una tecnica che richiede precisione, esperienza e conoscenza approfondita dei tessuti. In quanto chirurgo generale, medico estetico e chirurgo estetico, unisco visione clinica e senso estetico per ottenere risultati efficaci e sicuri. Affidarsi a chi ha una formazione completa è la garanzia di un trattamento eseguito con criterio, buon senso e attenzione alla tua salute.