Le cicatrici depresse, le retrazioni cutanee post-traumatiche o post-liposuzione, e le tipiche fossette della cellulite possono compromettere l’uniformità della pelle, creando ombre e irregolarità che spesso risultano fastidiose da vedere e difficili da mascherare.
La tecnica Subcision è una soluzione minimamente invasiva che eseguo in ambulatorio per liberare i tessuti retratti, migliorando in modo visibile la superficie cutanea.
La Subcision è una tecnica chirurgica mini-invasiva che utilizzo per recidere i setti fibrosi che tirano la pelle verso il basso e causano infossamenti o retrazioni.
Si effettua con micro-aghi o cannule appositamente progettati, che, inseriti sotto cute, rompono in modo selettivo questi setti fibrosi, liberando la trazione e stimolando al contempo la produzione di collagene.
La pelle, una volta “liberata”, torna a sollevarsi, diventando più uniforme e liscia.
Eseguo la Subcision in particolare su:
È una tecnica versatile, che può essere combinata con altri trattamenti (come filler o biorivitalizzanti) per amplificarne l’efficacia.
Il risultato è una pelle visibilmente più regolare e distesa, con riduzione dell’avvallamento o della depressione cutanea.
Nei casi di cellulite, l’effetto è più compatto e uniforme, anche a distanza ravvicinata. Il miglioramento è visibile dopo circa 2–4 settimane e continua nei mesi successivi grazie al rimodellamento del collagene.
I risultati della Subcision sono permanenti, perché una volta recisi i setti fibrosi non si riformano. In caso di aree molto estese o retrazioni multiple, può essere utile effettuare una seconda seduta dopo 6–8 settimane.
La Subcision è una tecnica sicura, purché eseguita da un medico esperto. Richiede precisione anatomica e attenzione nella scelta dell’ago e della profondità di lavoro.
Utilizzo strumenti sterili, appositamente progettati, e opero sempre in ambiente medico idoneo.
Il trattamento dura dai 30 ai 60 minuti a seconda dell’area trattata.
In genere è sufficiente una sola seduta, ma nei casi più complessi o su aree ampie possono essere necessari 1–2 trattamenti aggiuntivi.
Dopo il trattamento possono comparire:
Il ritorno alle attività quotidiane è rapido, ma si consiglia di evitare sport, esposizione solare e massaggi nelle prime 72 ore.
Il costo varia in base all’estensione e alla complessità dell’area da trattare. In media, una seduta parte da 300 euro, ma sarà la visita preliminare a definire il protocollo più indicato per il tuo caso.
No, viene eseguito in anestesia locale. Durante il trattamento si avverte solo una leggera pressione o trazione. Il post può comportare un lieve indolenzimento.
I primi miglioramenti si vedono dopo 2–4 settimane, ma il risultato migliora fino a 3 mesi dopo la seduta.
Sì, salvo presenza di disturbi della coagulazione, infezioni cutanee attive o malattie autoimmuni non compensate.
Si consiglia di evitare farmaci anticoagulanti, integratori fluidificanti e alcolici nei giorni precedenti. È preferibile presentarsi senza make-up o creme sulla zona da trattare.
La Subcision ha un effetto definitivo sulle aree trattate. Tuttavia, è importante mantenere uno stile di vita sano e curare la pelle con trattamenti complementari quando indicati.
La Subcision, pur essendo una tecnica non chirurgica, richiede preparazione chirurgica e conoscenza approfondita della cute e dei tessuti sottostanti. In quanto chirurgo generale, medico estetico e specialista in chirurgia estetica, posso valutare con precisione le cause delle retrazioni e trattarle in modo mirato, sicuro e duraturo.
Dott. Marco Biricotti – Via Borgognini, 41 Viareggio (LU) – C.F. BRCMRC83T24E625V – P.I. 01774140493