Persistent Chatbot Assistant

Dott. Marco Biricotti

Ridefinizione dei volumi del corpo con body-filler

Quando si parla di rimodellamento corporeo, spesso si pensa subito alla chirurgia. Tuttavia, oggi esistono soluzioni efficaci e non invasive che permettono di migliorare l’aspetto e le proporzioni del corpo, senza bisturi né lunghi tempi di recupero.
Uno dei trattamenti più richiesti e innovativi è la ridefinizione dei volumi corporei con body-filler.

body filler pre body filler post

In cosa consiste il trattamento

Il trattamento prevede l’uso di filler ad alta densità e lunga durata, specificamente studiati per l’utilizzo su aree corporee. Questi prodotti, a base di acido ialuronico reticolato o acido polilattico, vengono iniettati per aumentare, definire o correggere alcune zone del corpo che presentano svuotamenti, asimmetrie o mancanza di tonicità.

Le iniezioni vengono eseguite in profondità, con ago o cannula, seguendo un progetto personalizzato in base alla morfologia del paziente e al risultato desiderato.

Aree trattabili

Posso utilizzare i body-filler per trattare:

  • Glutei (aumento del volume o correzione di svuotamenti)
  • Interno coscia
  • Fianchi e “hip dips”
  • Regione deltoidea e bicipitale
  • Polpacci
  • Cicatrici da lipoaspirazione o irregolarità da rimodellare

È una soluzione ideale per chi desidera migliorare la forma del corpo in modo graduale e armonioso, senza ricorrere alla chirurgia o quando quest’ultima non è indicata.

Risultati attesi

I risultati sono visibili già alla fine della seduta: il corpo appare più pieno, tonico e proporzionato. Il filler si integra gradualmente nei tessuti, stimolando anche la produzione di nuovo collagene (in particolare con il polilattico), migliorando l’aspetto della pelle e la consistenza dell’area trattata.

Il risultato finale è naturale e progressivo, perfettamente modulabile nel tempo.

Durata dell’effetto

A seconda del tipo di filler utilizzato e dell’area trattata, l’effetto può durare da 12 a 24 mesi. In alcuni casi è possibile eseguire una seduta di mantenimento dopo 6–12 mesi per prolungare il risultato o migliorarne l’uniformità.

Sicurezza del trattamento

I filler corporei che utilizzo sono dispositivi medicali certificati CE, sicuri e specifici per uso sottocutaneo profondo. L’utilizzo di prodotti non approvati o eseguito da personale non qualificato può comportare seri rischi. Per questo, il trattamento deve essere sempre eseguito in ambito medico specialistico, con una valutazione clinica accurata.

Sedute e tempistiche

Ogni trattamento viene pianificato in base all’area da trattare e all’entità del miglioramento desiderato. In genere, una seduta dura dai 30 ai 60 minuti. In alcuni casi è consigliabile un secondo trattamento di rinforzo a distanza di 1–2 mesi.

Il numero totale delle sedute dipende dalla risposta individuale e dall’obiettivo concordato insieme.

Recupero

Dopo il trattamento è possibile avvertire una sensazione di tensione, gonfiore o indolenzimento nella zona trattata. Questi effetti sono transitori e si risolvono nell’arco di pochi giorni.

Consiglio di evitare sport intenso, saune o esposizione al sole per almeno 5–7 giorni. Si può riprendere la vita sociale e lavorativa quasi subito, con qualche accortezza.

Costi

Il prezzo dipende dall’area trattata e dalla quantità di prodotto necessaria ovvero dal numero di fiale. In generale, una seduta può partire da 600 euro per le braccia mentre per i glutei si parte generalmente da 1000 euro essendo necessaria una maggiore quantità di prodotto. Sarà durante la prima visita che valuteremo insieme il piano di trattamento più adatto, basato su proporzioni, sicurezza e qualità del risultato.

FAQ

Il trattamento è doloroso?

È ben tollerato. Posso applicare una crema anestetica e in alcuni casi utilizzo anestesia locale. I filler stessi spesso contengono lidocaina.

 Il volume è visibile subito, ma l’integrazione completa avviene in 2–3 settimane. Con l’acido polilattico il miglioramento continua nei mesi successivi.

No. Non è indicato in gravidanza, allattamento, in presenza di patologie autoimmuni non controllate o infezioni attive nella zona da trattare.

No, ma consiglio di evitare antinfiammatori o integratori che fluidificano il sangue nei giorni precedenti e di non allenarsi il giorno stesso.

 Con eventuali ritocchi annuali e uno stile di vita sano. Evitare sbalzi di peso aiuta a mantenere la forma ottenuta.

Affidarsi al professionista giusto è fondamentale, soprattutto quando si lavora con il corpo. Io sono un chirurgo generale, medico estetico e chirurgo estetico, con anni di esperienza in sala operatoria e in ambulatorio estetico. Questa formazione completa mi consente di valutare ogni caso con un occhio clinico attento, conoscenza approfondita dell’anatomia e senso estetico.

Quando scegliete un medico per trattamenti di filler al volto, assicuratevi che abbia una preparazione solida e trasversale: non basta saper iniettare un prodotto, bisogna capire cosa succede nei tessuti e come ottenere un risultato armonico e sicuro nel tempo.