L’intralipoterapia è una procedura non chirurgica indicata per ridurre accumuli adiposi localizzati in pazienti normopeso o con modesta adiposità. È considerata l’alternativa non invasiva alla liposuzione, anche se non è sovrapponibile nei risultati in presenza di eccessivi depositi di grasso.
Il trattamento prevede l’iniezione di acido desossicolico, una sostanza ad azione lipolitica che agisce selettivamente sulle cellule adipose, senza i limiti e le controindicazioni legati all’uso della fosfatidilcolina, ormai sempre meno impiegata nei protocolli moderni.
Questo trattamento è adatto a pazienti che desiderano rimodellare piccole aree del corpo senza ricorrere a interventi chirurgici. È particolarmente indicato per:
Non è indicata in soggetti con sovrappeso generalizzato, obesità o forte lassità cutanea.
L’acido desossicolico è un agente lipolitico di ultima generazione approvato in medicina estetica, capace di distruggere selettivamente gli adipociti (cellule adipose) attraverso un processo chiamato lisi adipocitaria.
Rispetto alla fosfatidilcolina – un tempo ampiamente utilizzata – l’acido desossicolico presenta un profilo di sicurezza nettamente superiore:
Questo consente trattamenti più efficaci e sicuri, con una riduzione del rischio di noduli, fibrosi o reazioni avverse sistemiche.
La seduta si svolge in ambulatorio e dura circa 20-30 minuti.
Dopo aver disinfettato e anestetizzato localmente l’area da trattare, si procede con micro-iniezioni mirate di acido desossicolico in punti strategici del pannicolo adiposo, utilizzando aghi sottilissimi o microcannule dedicate.
Il trattamento può essere lievemente fastidioso ma generalmente ben tollerato.
È prevista una leggera infiammazione locale transitoria, con gonfiore e talvolta ecchimosi per alcuni giorni.
Il paziente può riprendere le normali attività quotidiane già dopo poche ore.
I risultati iniziano a vedersi dopo 3-4 settimane e migliorano progressivamente nelle settimane successive.
Il numero di sedute dipende dall’estensione dell’area trattata: in genere sono necessarie 4/6 sessioni, distanziate di circa 4-5 settimane.
Nei giorni successivi è consigliabile:
Applicare ghiaccio se necessario per ridurre il gonfiore
Il costo del trattamento parte da 250 euro a seduta, variabile in base all’area trattata e al numero di fiale necessarie.
Durante la consulenza gratuita, valuterò con precisione l’indicazione al trattamento e stimerò il numero di sedute consigliate per ottenere un risultato visibile e armonico.
In caso di trattamenti combinati su più aree, sono previsti piani personalizzati.
Il trattamento può provocare un leggero fastidio e sensazione di bruciore durante l’iniezione, ma è ben tollerato e non richiede anestesia profonda.
I primi risultati sono visibili dopo circa 3-4 settimane, con miglioramenti progressivi. Il risultato finale si osserva dopo 1-2 mesi dall’ultima seduta.
È un’opzione non chirurgica per piccole adiposità localizzate, non sostituisce la liposuzione nei casi di accumuli più estesi.
Sì, in media sono necessarie 2-4 sedute, a seconda della zona trattata e della risposta individuale.
Una volta distrutti, gli adipociti non si rigenerano. Tuttavia, una dieta equilibrata e uno stile di vita sano sono essenziali per mantenere i risultati nel tempo.
Dott. Marco Biricotti – Via Borgognini, 41 Viareggio (LU) – C.F. BRCMRC83T24E625V – P.I. 01774140493