Persistent Chatbot Assistant

Dott. Marco Biricotti

Impianto di fili stimolanti e di trazione

Con l’età, la pelle perde progressivamente tono e struttura, e questo porta a un cedimento dei tessuti, soprattutto su viso, collo e corpo. Per chi desidera un effetto lifting senza chirurgia, l’impianto di fili riassorbibili rappresenta una soluzione sicura, efficace e sempre più apprezzata.

Utilizzo questa tecnica per risollevare, tonificare e stimolare le zone rilassate in modo naturale, valorizzando i tratti del viso o migliorando aree del corpo senza incisioni né cicatrici.

fili trazione 1pre fili trazione 1post

In cosa consiste il trattamento

Esistono due categorie principali di fili:

  • Fili di trazione (con piccoli coni o ancore): consentono un vero e proprio effetto lifting meccanico, sollevando la cute in direzione opposta alla discesa naturale dei tessuti.
  • Fili biostimolanti (lisci o intrecciati): agiscono stimolando la produzione di collagene ed elastina, migliorando la tonicità e la qualità della pelle nel tempo.

Entrambi i tipi di fili sono totalmente riassorbibili (generalmente a base di PDO, PLLA o PCL) e vengono inseriti nel derma profondo tramite micro-cannule, senza bisturi e senza anestesia generale.

Aree trattabili

Posso utilizzare i fili in molte zone del viso e del corpo:

  • Contorno mandibolare e guance cadenti
  • Sopracciglia e palpebra laterale (effetto fox eyes)
  • Collo rilassato
  • Rughe naso-labiali e angoli della bocca
  • Interno braccia e interno cosce
  • Glutei e addome (per lassità leggere)

È una tecnica estremamente versatile, personalizzabile e adattabile alle esigenze di uomini e donne di età diverse.

Risultati attesi

Con i fili di trazione si ottiene un effetto lifting immediato, visibile già al termine della seduta. L’effetto migliora progressivamente nei mesi successivi, grazie alla stimolazione del collagene.
 Nel caso dei fili biostimolanti, i risultati sono più graduali, ma comunque visibili entro 4–6 settimane.

La pelle appare più tonica, compatta e giovane, con un miglioramento naturale dei volumi e dei contorni.

Durata dell’effetto

Il risultato dura mediamente 12–18 mesi, a seconda del tipo di fili, dell’area trattata e della risposta individuale dei tessuti.
 È possibile eseguire dei ritocchi o ripetere il trattamento dopo un anno per mantenere l’effetto nel tempo.

Sicurezza del trattamento

I fili sono dispositivi medicali certificati CE, utilizzati in medicina estetica da molti anni.
 Il trattamento è sicuro se eseguito da un medico esperto: io valuto sempre attentamente l’anatomia, lo spessore cutaneo e le esigenze del paziente, per garantire un risultato armonico e privo di complicazioni.

Sedute e tempistiche

La seduta dura in media 30–45 minuti, e si esegue in ambulatorio con anestesia locale o anestetico in crema.
 Il numero di fili impiantati varia in base all’area e al tipo di risultato desiderato: si va da 4 a 12 fili per seduta, anche combinando stimolanti e di trazione.

Recupero

Dopo il trattamento può essere presente un lieve gonfiore, arrossamento o piccoli ematomi, che si risolvono in pochi giorni.
 In alcuni casi si può avvertire una sensazione di trazione temporanea nelle zone trattate, ma si tratta di un effetto normale e transitorio. Si consiglia di evitare sport intenso, massaggi e movimenti ampi per 5–7 giorni.

Costi

Il costo dipende dal tipo e dal numero di fili utilizzati e dal tipo, se stimolanti o di trazione. In media, una seduta per gli stimolanti parte da 150 euro mentre per i trazionanti parte da 350 euro, ma sarà durante la visita che definiremo il piano più adatto al tuo caso, in base alla zona da trattare e agli obiettivi estetici.

FAQ

Il trattamento è doloroso?

 È ben tollerato. Utilizzo anestesia locale nei punti di ingresso e microcannule atraumatiche. In alcuni casi, si percepisce una leggera tensione durante e dopo la seduta, ma non dolore vero e proprio.

 Con i fili di trazione l’effetto è immediato, mentre con i biostimolanti si osserva un miglioramento graduale, entro 1 mese.

 È indicato per chi presenta lassità da lieve a moderata. Non è adatto in caso di pelle molto sottile o eccessivamente rilassata, né in gravidanza, allattamento o con patologie autoimmuni attive.

 Consiglio di evitare farmaci anticoagulanti e antinfiammatori nei giorni precedenti e non truccarsi il giorno dell’intervento.

 È possibile ripetere il trattamento ogni 12-18 mesi e, nel frattempo, seguire un piano di mantenimento cutaneo personalizzato, che include biostimolanti o laser.

 Il trattamento con fili richiede una conoscenza approfondita dell’anatomia, dei piani sottocutanei e della biomeccanica dei tessuti. In quanto chirurgo, medico estetico e specialista in chirurgia generale, ho la preparazione completa per eseguire questa procedura in sicurezza, con la massima attenzione al risultato estetico e alla salute del paziente.