Persistent Chatbot Assistant

Dott. Marco Biricotti

Face Lifting

Ringiovanire il volto in modo naturale e duraturo

Con l’avanzare del tempo, il volto inizia a perdere tono, elasticità e definizione. Il face lifting è l’intervento di chirurgia estetica volto a contrastare questi segni del tempo, restituendo al viso un aspetto più fresco, disteso e armonioso, senza alterarne la naturale espressività.

1pre 1post
2pre-fl 2post-fl

Che cos’è il Face Lifting?

Il face lifting, o lifting facciale, è una procedura chirurgica che mira a sollevare e riposizionare i tessuti del volto e del collo, eliminando la pelle in eccesso e correggendo il rilassamento dei muscoli profondi. L’obiettivo non è “trasformare”, ma restituire al volto l’armonia e la freschezza che il tempo ha attenuato, in modo elegante e proporzionato.

A chi è rivolto

È indicato per:

  • donne e uomini generalmente tra i 45 e i 70 anni;
  • pazienti che presentano cedimenti cutanei, solchi marcati, perdita di definizione mandibolare, pieghe profonde e pelle cadente;
  • persone che desiderano un risultato naturale e duraturo, non ottenibile con tecniche non invasive.

 

Quando può (o non può) essere effettuato

La blefaroplastica non è consigliata nei seguenti casi:

Il face lifting può essere effettuato in qualunque stagione, anche se molti preferiscono i mesi autunnali/invernali per via della minore esposizione solare nel post-operatorio.

Controindicazioni principali:

  • gravi patologie sistemiche non compensate (diabete scompensato, cardiopatie severe);
  • disturbi della coagulazione;
  • fumo eccessivo (da sospendere nelle settimane precedenti l’intervento);
  • aspettative non realistiche o motivazioni non consolidate

Come si svolge l’intervento

Il lifting viene eseguito in anestesia locale e sadazione profonda (in alcuni casi selezionati può essere effettuato in anestesia generale) e dura in media 2–4 ore, a seconda dell’estensione del trattamento (lifting solo del viso o anche del collo).

Durante l’intervento:

  • vengono effettuate incisioni nascoste lungo l’attaccatura dei capelli, davanti e dietro l’orecchio;
  • si procede con il sollevamento dei tessuti profondi (SMAS), il riposizionamento muscolare e l’asportazione dell’eccesso cutaneo;
  • le cicatrici sono generalmente poco visibili e ben nascoste nei contorni naturali del volto e della capigliatura.

Post-operatorio e recupero

Il decorso post-operatorio del face lifting è generalmente ben tollerato. Nei primi giorni è normale osservare:

  • gonfiore, lividi e una sensazione di tensione cutanea, con eventuale torpore temporaneo in alcune aree del viso.
  • possibile torpore temporaneo in alcune zone del viso, che regredisce spontaneamente nel tempo;
  • dolore lieve o moderato, facilmente controllabile con farmaci analgesici.

🕒 Tempi di recupero:

  • I punti di sutura vengono rimossi tra il 7° e il 10° giorno.
  • Il gonfiore e i lividi possono persistere per circa 2 settimane.
  • Le attività quotidiane leggere si possono riprendere dopo 7–10 giorni, mentre l’attività fisica intensa è sconsigliata per almeno 3–4 settimane.
  • Il risultato finale inizia ad essere evidente dopo 3–4 settimane, ma si stabilizza completamente entro 3–6 mesi.


💡 E le cicatrici?

Le incisioni vengono effettuate in punti strategici: lungo l’attaccatura dei capelli e intorno all’orecchio. Questo permette di rendere le cicatrici quasi invisibili nel tempo.
Con una buona guarigione, già dopo poche settimane sono poco evidenti, e nel giro di pochi mesi diventano difficilmente distinguibili a occhio nudo.

Costi

Il costo di un face lifting varia a seconda della complessità dell’intervento e delle zone trattate (solo viso, viso e collo, minilifting, ecc.). In linea generale, il range di prezzo è compreso tra: €5.500 e €9.000
(inclusi sala operatoria, anestesia, degenza e follow-up).

Domande Frequenti (FAQ)

Quanto dura il risultato?

In media, un lifting ben eseguito mantiene i suoi effetti per 10-15 anni, ma l’invecchiamento continua. Un corretto stile di vita e la cura della pelle aiutano a mantenere i risultati più a lungo.

No. L’obiettivo è rinfrescare il volto, non cambiarne i tratti. Il risultato è naturale e proporzionato: il paziente si riconosce, ma si vede più riposato e ringiovanito.

Sì. Spesso viene associato ad altre procedure come blefaroplastica, lipofilling, o trattamenti non invasivi come laser e biostimolazione, per potenziare il risultato globale.

Sì, in alcuni casi selezionati si può optare per un lifting meno invasivo, con tempi di recupero più brevi. Durante la visita valuteremo insieme la soluzione più adatta

Sì, un secondo lifting può essere effettuato dopo alcuni anni dal primo, sempre nel rispetto delle caratteristiche anatomiche del paziente.

Il mio approccio

Ogni intervento è preceduto da una valutazione approfondita e un dialogo trasparente. Ti guiderò nella scelta del trattamento più adatto al tuo volto e ai tuoi desideri, con l’obiettivo di restituirti freschezza e armonia, nel rispetto della tua unicità.