Una pelle bella è prima di tutto una pelle sana. Col tempo, però, stress, esposizione solare, fumo e invecchiamento contribuiscono a renderla più sottile, spenta, disidratata e segnata.
Il trattamento con biostimolanti, complessi multivitaminici e ristrutturanti dermici rappresenta un’ottima strategia per rigenerare la pelle dall’interno, senza alterarne i volumi, ma migliorandone qualità, luminosità e compattezza.
Si tratta di microiniezioni superficiali di sostanze selezionate, come acido ialuronico fluido, aminoacidi, vitamine (A, C, E), minerali, coenzimi e antiossidanti.
Questi attivi lavorano in sinergia per:
Il trattamento non ha un effetto volumizzante, ma biologico e rigenerativo: la pelle viene nutrita e riequilibrata, recuperando la sua naturale vitalità.
È possibile intervenire in modo mirato su:
Il trattamento è adatto a tutte le età, anche in fase preventiva, ed è spesso consigliato prima o dopo l’estate, o come supporto a trattamenti più intensivi.
La pelle appare da subito più idratata, luminosa e compatta. Con il passare delle settimane migliora anche la grana cutanea, la distensione delle piccole rughe e la tonicità generale.
Il risultato non è mai artificiale, ma estremamente naturale: la pelle non cambia aspetto, semplicemente torna a funzionare e rigenerarsi meglio.
L’effetto di una singola seduta può durare alcune settimane, ma un ciclo completo ha risultati che persistono per mesi, soprattutto se mantenuti con trattamenti periodici. L’efficacia dipende anche dal tipo di pelle e dallo stile di vita del paziente.
Tutti i prodotti che utilizzo sono dispositivi medicali approvati, sicuri e ben tollerati. La procedura è minimamente invasiva e può essere adattata anche alle pelli più sensibili.
Non si utilizzano mai sostanze permanenti. Il trattamento è completamente riassorbibile e reversibile, ed è considerato tra i più sicuri in medicina estetica.
Un ciclo di trattamento completo prevede 3–4 sedute a distanza di 2–3 settimane l’una dall’altra. Ogni seduta dura circa 20–30 minuti.
Per il mantenimento, consiglio 1–2 sedute ogni 3-6 mesi, in base alle esigenze individuali e alla stagione.
Dopo il trattamento si possono osservare lievi arrossamenti o piccoli ponfi puntiformi nella zona trattata, che si risolvono in poche ore. Si può tornare da subito alla propria routine, evitando il make-up per 12 ore e il sole diretto per 48.
Il costo varia in base al prodotto utilizzato e all’area trattata. In media, una seduta parte da 150 euro fino a raggiungere i 250 euro per i migliori prodotti presenti sul mercato. Durante la visita definiremo insieme il tipo di cocktail più adatto e la strategia più efficace per la tua pelle.
Le iniezioni sono molto superficiali e si effettuano con aghi sottilissimi. Il fastidio è minimo e, se necessario, posso applicare una crema anestetica.
Già dopo la prima seduta la pelle risulta più idratata e luminosa. I miglioramenti strutturali si osservano progressivamente nel corso delle settimane.
Sì, anche alle pelli giovani come trattamento preventivo. È sconsigliato solo in caso di infezioni cutanee attive, gravidanza o allattamento.
No. Si consiglia di evitare esposizione solare e uso di farmaci anticoagulanti nei giorni precedenti per ridurre il rischio di piccoli lividi.
Con cicli di mantenimento ogni 3–6 mesi, e uno stile di vita sano (alimentazione, idratazione, protezione solare).
La biostimolazione è un trattamento semplice solo in apparenza: richiede conoscenza dei prodotti, delle tecniche e dell’anatomia cutanea. In quanto chirurgo generale, estetico e medico estetico, ho una visione completa del volto e dei tessuti. Questo mi consente di selezionare la combinazione migliore per ogni tipo di pelle, garantendo sicurezza, efficacia e naturalezza.
Dott. Marco Biricotti – Via Borgognini, 41 Viareggio (LU) – C.F. BRCMRC83T24E625V – P.I. 01774140493