La chirurgia colica è l’intervento con cui rimuovo una porzione del colon (intestino crasso), solitamente a causa di:
È un intervento delicato ma oggi, grazie all’evoluzione tecnologica, può essere eseguito con approccio mini-invasivo e ottimi risultati sia funzionali che estetici.
Ti propongo la chirurgia colica quando:
Ogni caso è diverso, e valuto con attenzione la sede, l’estensione e la condizione generale del colon prima di pianificare l’intervento.
Mi avvalgo di tecnologie avanzate per garantire la massima precisione chirurgica e il miglior recupero possibile:
Attraverso piccole incisioni (5-10 mm) e l’uso di una telecamera ad alta definizione, eseguo l’intervento con strumenti miniaturizzati. Questo approccio permette:
Quando le condizioni lo permettono, utilizzo la chirurgia robotica, che mi consente una visione tridimensionale e movimenti estremamente precisi anche nelle zone più difficili da raggiungere, come la pelvi.
È ideale per patologie del colon sinistro, retto o sigma, e consente di preservare al massimo le funzionalità intestinali e nervose.
L’intervento ha una durata variabile (da 1 a 3 ore) e viene eseguito in anestesia generale. In base al tipo di resezione e alle condizioni generali, può essere prevista:
Ti spiegherò nel dettaglio il tipo di intervento indicato per te e risponderò a tutte le tue domande.
Grazie all’approccio mini-invasivo:
Ti seguirò personalmente in ogni fase del post-operatorio, con attenzione alla gestione del dolore, della funzione intestinale e del piano alimentare.
Le incisioni sono piccole e posizionate con cura. Anche nei casi più complessi, l’aspetto estetico viene sempre considerato parte integrante del buon risultato chirurgico. In laparoscopia o robotica, le cicatrici sono spesso poco visibili o praticamente assenti dopo qualche mese.
In presenza di neoplasia accertata o sospetta, la chirurgia rappresenta il trattamento di scelta. Nei casi selezionati, può essere associata a terapie oncologiche pre o post-operatorie.
Con le tecniche mini-invasive che utilizzo, il dolore è molto contenuto e facilmente gestibile. In molti casi, i pazienti necessitano solo di farmaci leggeri.
Generalmente tra 4 e 6 giorni, ma dipende dalla tua risposta individuale. Mi impegno a garantire una degenza breve e sicura.
Solo in alcuni casi particolari. Se necessario, ti spiegherò tutto con chiarezza prima dell’intervento. In genere si tratta di una stomia temporanea, che può essere richiusa dopo pochi mesi.
In circa 3-4 settimane, potrai tornare a lavorare e svolgere le tue attività abituali. In alcuni casi anche prima, in base al tipo di lavoro e al recupero personale.
Dott. Marco Biricotti – Via Borgognini, 41 Viareggio (LU) – C.F. BRCMRC83T24E625V – P.I. 01774140493