Persistent Chatbot Assistant

Dott. Marco Biricotti

Addominoplastica

Rimodellare l’addome, ritrovare leggerezza e tonicità

L’addominoplastica è un intervento di chirurgia estetica che consente di rimuovere l’eccesso di pelle e grasso dall’addome e, se necessario, di ricostruire la parete muscolare addominale (diastasi dei retti).

È una procedura molto efficace per chi desidera ritrovare un addome tonico, piatto e proporzionato, specialmente dopo gravidanze, dimagrimenti importanti o interventi chirurgici.

1pre 1post2
2pre2 2post2

Che cos’è l’addominoplastica?

Si tratta di un intervento chirurgico che prevede:

  • asportazione della pelle e del tessuto adiposo in eccesso (soprattutto nella zona inferiore dell’addome);
  • eventuale rafforzamento della parete muscolare addominale, in caso di diastasi;
  • possibile ripristino della forma e posizione dell’ombelico (ombelicoplastica).

Esistono diverse varianti:

  • Addominoplastica completa: per eccessi importanti e diastasi marcate;
  • Miniaddominoplastica: per lassità localizzate nella parte bassa dell’addome;
  • Addominoplastica con liposuzione: per un rimodellamento ancora più preciso.

A chi è rivolta?

L’intervento è indicato per:

  • donne dopo una o più gravidanze, con addome rilassato e pelle cadente;
  • uomini e donne che hanno subito forti dimagrimenti, anche post-bariatrici;
  • pazienti con diastasi addominale (separazione dei muscoli retti);
  • chi presenta lassità cutanea importante non trattabile con sport o dieta.

Quando può essere fatto (e quando no)

L’intervento può essere effettuato in qualunque stagione, ma in autunno e inverno è spesso preferito per la facilità di gestione delle guaine contenitive e per l’assenza di esposizione solare.

Controindicazioni:

  • fumo attivo (va sospeso almeno 3–4 settimane prima e dopo);
  • obesità marcata o pazienti non stabilizzati dopo calo ponderale;
  • gravidanza in corso o programmata a breve;
  • patologie croniche non compensate (diabete, coagulopatie, cardiopatie).

Come si svolge l’intervento

L’addominoplastica viene eseguita in anestesia generale e dura mediamente 2–3 ore.

Durante l’intervento:

  • si effettua una incisione trasversale nella parte bassa dell’addome, appena sopra il pube;

  • si rimuove la cute e il grasso in eccesso;

  • si riposizionano i muscoli retti addominali (se necessario);

  • si modella e riposiziona l’ombelico.

Alla fine si applica una guaina contenitiva e vengono posizionati drenaggi temporanei.

Post-operatorio, recupero e cicatrici

Il recupero richiede un po’ di pazienza ma porta a risultati importanti e duraturi:

🕒 Tempi di recupero:

  • Grazie all’evoluzione delle tecniche chirurgiche e anestesiologiche, l’intervento viene solitamente eseguito in regime di day hospital, con al massimo una notte di degenza
  • rimozione drenaggi dopo 2–5 giorni;

  • vita quotidiana leggera ripresa dopo 10–15 giorni;
  • attività fisica moderata dopo 4–6 settimane;
  • risultato definitivo visibile dopo 2–3 mesi.

💡 Cicatrici:
La cicatrice è orizzontale e bassa, nascosta sotto gli slip o costume.
Con una buona cura e una corretta guarigione, tende a sbiadire progressivamente fino a diventare una linea sottile e poco visibile.

Dolore post-operatorio

Nei primi giorni si può avvertire:

  • una sensazione di tensione o trazione nella zona addominale;
  • dolore moderato, gestito con analgesici;
  • difficoltà a mantenere la postura eretta (normale nei primi 5–7 giorni).

Il fastidio tende a ridursi significativamente entro la prima settimana.

Risultati e durata

I risultati sono visibili fin da subito ma si stabilizzano in modo definitivo entro 2–3 mesi.
Con uno stile di vita sano, il risultato è duraturo nel tempo, anche per molti anni.

Costi indicativi

Il costo dell’addominoplastica può variare in base alla tecnica utilizzata, alla complessità dell’intervento (con o senza liposuzione, con o senza ricostruzione muscolare,) e in base alla degenza (con o senza pernottamento in clinica).
💰 Range indicativo: €6.000 – €9.000
Il prezzo include: sala operatoria, anestesia, degenza, medicazioni e follow-up.

Domande frequenti (FAQ)

👙 Si può fare anche se ho avuto uno o più cesarei?

Sì. L’addominoplastica può anzi correggere l’esito cicatriziale del cesareo e migliorare l’aspetto globale dell’addome.

Sì, ma solo dopo almeno 4–6 settimane, e sempre in modo graduale. Il ritorno allo sport va valutato caso per caso.

È preferibile aspettare dopo l’ultima gravidanza, per non vanificare il risultato.

In genere dopo la rimozione dei drenaggi, salvo indicazioni diverse. Le medicazioni saranno comunque protette nella prima fase.

Sì, purché si mantenga un peso stabile e uno stile di vita sano.

Il mio approccio

Durante la consulenza pre-operatoria valuto con attenzione la tua struttura fisica, le aspettative e la storia clinica.
Ogni addominoplastica è personalizzata e pensata per darti un risultato armonico, duraturo e naturale, nel pieno rispetto della tua sicurezza.