Persistent Chatbot Assistant

Dott. Marco Biricotti

Miniaddominoplastica

Un addome più tonico con un intervento meno invasivo

La miniaddominoplastica è un intervento chirurgico che consente di migliorare l’aspetto della parte bassa dell’addome (sotto l’ombelico), rimuovendo l’eccesso cutaneo e adiposo in modo mirato.
È ideale per chi presenta un rilassamento localizzato e desidera un risultato visibile ma con tempi di recupero più rapidi, cicatrice più corta e un approccio meno invasivo rispetto all’addominoplastica tradizionale.

Miniaddomino 1pre Miniaddomino 1post
Miniaddomino 2pre Miniaddomino 2post

A chi è rivolta?

Questo tipo di intervento è indicato per:

  • pazienti in buona forma fisica generale, con una zona infraombelicale poco tonica;
  • donne che, dopo una gravidanza, presentano lassità cutanea lieve/moderata sotto l’ombelico, ma senza diastasi;
  • persone che non hanno un eccesso di pelle marcato o diffuso;
  • chi cerca una soluzione efficace ma meno impegnativa della chirurgia addominale completa.

Quando è consigliata (e quando no)

✅ Ideale per:

  • chi desidera un miglioramento estetico localizzato;
  • chi non ha necessità di ricostruzione muscolare (diastasi assente);
  • chi cerca un intervento con recupero più rapido.

🚫 Non indicata per:

  • chi ha eccessi importanti di pelle o grasso;
  • presenza di diastasi dei retti addominali (serve l’addominoplastica completa);
  • obesità o peso non stabilizzato;
  • gravidanza in corso o in programma a breve.

Come si svolge l’intervento

  • Si esegue in anestesia locale con sedazione profonda o, in alcuni casi, in anestesia generale.
  • Ha una durata di circa 1–2 ore.
  • Si pratica un’incisione orizzontale sopra il pube, più corta rispetto all’addominoplastica.
  • Si rimuove l’eccesso cutaneo e adiposo localizzato.
  • In alcuni casi si può associare una liposuzione per migliorare ulteriormente la definizione.

👉 L’ombelico non viene toccato né spostato.

Post-operatorio, recupero e cicatrici

🩺 Decorso post-operatorio:

  • Si può tornare a casa in giornata o dopo 24 ore.
  • È necessario indossare una guaina contenitiva per circa 2–3 settimane.
  • Ritorno alla vita sociale e lavorativa: 5–7 giorni.
  • Attività fisica leggera: dopo 3 settimane.
  • Attività intensa: dopo 4–5 settimane.

💡 Cicatrice:
L’incisione è più corta rispetto a quella dell’addominoplastica classica, ben nascosta nella piega pubica.
Con una buona cicatrizzazione, diventa quasi invisibile nel tempo.

Dolore post-operatorio

Il dolore è generalmente lieve o moderato e si controlla facilmente con comuni analgesici.
Nei primi giorni si può avvertire una sensazione di trazione nella zona bassa dell’addome.

Risultati e durata

I risultati sono già visibili dopo pochi giorni e continuano a migliorare nelle settimane successive.
Con uno stile di vita sano, i risultati sono duraturi nel tempo.

Costi indicativi

Il costo della miniaddominoplastica dipende da eventuali trattamenti combinati (es. liposuzione associata).
💰 Range indicativo: €3.500 – €5.000

Miniaddominoplastica o addominoplastica? Le differenze

Aspetto

Miniaddominoplastica

Addominoplastica completa

Zona trattata

Solo sotto l’ombelico

Addome completo, sopra e sotto l’ombelico

Ombelico

Non modificato

riposizionato

Diastasi muscolare

No

Sì, può essere corretta

Cicatrice

Più corta

Più lunga (ma comunque bassa e nascosta)

Durata intervento

1–2 ore

2–3 ore

Recupero

Più veloce (5–7 giorni)

Più lungo (10–15 giorni)

Costo indicativo

€3.500 – €5.000

€6.500 – €9.000

Adatta a

Lieve lassità sotto ombelico

Rilassamento importante o diastasi

Domande frequenti (FAQ)

👙 La miniaddominoplastica elimina anche le smagliature?

Solo quelle nella parte inferiore dell’addome, se incluse nella porzione di pelle rimossa.

Sì, è consigliata per favorire la guarigione e dare supporto all’area trattata. Si indossa h24 per 2 settimane, poi solo di giorno o di notte (in base al consiglio medico).

In genere dopo 5–7 giorni, se il lavoro non richiede sforzi fisici.

No, è un trattamento chirurgico complementare a uno stile di vita sano, non un sostituto di dieta ed esercizio.

Il mio approccio

Durante la consulenza valuteremo insieme il grado di lassità, la presenza o meno di diastasi, il tuo stile di vita e gli obiettivi estetici.
Solo così sarà possibile decidere se la miniaddominoplastica è l’intervento giusto per te, oppure se è più indicato un approccio diverso.