La chirurgia del seno rappresenta uno degli ambiti più richiesti e sensibili della chirurgia estetica.
Che si tratti di aumentare o ridurre il volume del seno, l’obiettivo è sempre lo stesso: ricreare armonia tra corpo e immagine di sé, con risultati naturali, proporzionati e personalizzati.
Che cos’è
La mastoplastica additiva è l’intervento chirurgico che consente di aumentare il volume del seno attraverso l’inserimento di protesi mammarie, oppure con lipofilling (in casi selezionati).
L’obiettivo è:
L’intervento prevede:
Che cos’è
La mastoplastica riduttiva è l’intervento chirurgico che consente di ridurre il volume e il peso del seno, correggendo eventuali asimmetrie e sollevando la mammella.
È indicata per:
L’intervento prevede:
✅ Additiva:
✅ Riduttiva:
🔹 Interventi indicati in qualsiasi stagione, con preferenza per l’autunno e l’inverno per facilitare il recupero post-operatorio.
🚫 Controindicazioni comuni:
Entrambe le procedure si eseguono in anestesia generale, con degenza di una notte in clinica.
Alla fine dell’intervento si applicano bendaggi compressivi e un reggiseno contenitivo, da indossare per 4/6 settimane.
🕒 Recupero:
💡 Cicatrici:
Il dolore è modesto e controllabile con analgesici.
Si può avvertire:
Nei casi di inserimento protesi sottomuscolare, il fastidio può durare qualche giorno in più.
💰 Mastoplastica additiva: €5.500 – €7.000
💰 Mastoplastica riduttiva: €6.000 – €8.000
I costi variano in base alla tecnica, al tipo di protesi (nel caso dell’additiva), alla durata dell’intervento e alla complessità del rimodellamento.
Le protesi moderne non hanno una “scadenza” fissa. Si controllano con esami periodici, ma se non danno problemi, non è necessario sostituirle.
Dopo circa 6 settimane, ma il ritorno all’attività dipende dalla guarigione individuale.
Evitare sforzi nelle prime 3 settimane.
Sì, nella maggior parte dei casi. Le tecniche moderne preservano la ghiandola mammaria e la funzionalità del capezzolo.
Sì, con creme specifiche, trattamenti laser o microneedling, le cicatrici si possono rendere molto meno visibili già entro 6–12 mesi.
No. Solo la chirurgia permette di modificare realmente forma e volume in modo significativo. Trattamenti non invasivi possono solo migliorare la qualità della pelle.
Durante la consulenza valuterò con attenzione:
Ti guiderò con chiarezza nella scelta tra additiva, riduttiva (o eventualmente mastopessi), definendo un piano chirurgico su misura per te, con risultati naturali e armoniosi.
Dott. Marco Biricotti – Via Borgognini, 41 Viareggio (LU) – C.F. BRCMRC83T24E625V – P.I. 01774140493