La mastopessi, o lifting del seno, è un intervento di chirurgia estetica che permette di sollevare e rimodellare il seno cadente, restituendogli tono, proiezione e armonia.
È una procedura ideale per chi desidera recuperare una forma naturale e proporzionata, senza necessariamente modificarne il volume.
Con il passare del tempo, gravidanze, allattamento, dimagrimenti o semplicemente la forza di gravità possono portare a un rilassamento dei tessuti mammari (ptosi), con perdita di tono, svuotamento del polo superiore e abbassamento del complesso areola-capezzolo.
La mastopessi consente di:
In alcuni casi può essere abbinata a:
La mastopessi è indicata per:
chi ha già protesi e necessita di un lifting per migliorare la tenuta nel tempo.
✅ Ideale per:
🚫 Controindicata in caso di:
La mastopessi si esegue in anestesia generale e ha una durata di circa 2–3 ore, in base al grado di ptosi e alla tecnica scelta.
L’intervento prevede:
In alcuni casi può essere inserita una protesi per dare maggiore proiezione o riempire il polo superiore.
🕒 Tempi di recupero:
💡 Cicatrici:
La forma e la visibilità delle cicatrici dipendono dalla tecnica utilizzata:
Con il tempo, le cicatrici diventano sottili e poco evidenti, soprattutto se trattate con cura e protette dal sole.
Il dolore è lieve o moderato, controllabile con analgesici.
Si può avvertire:
La mastopessi restituisce un seno:
Con un corretto stile di vita, i risultati sono duraturi nel tempo.
Naturalmente, eventuali gravidanze, forti dimagrimenti o invecchiamento possono alterare il risultato nel lungo periodo.
💰 Range: €5.500 – €8.000, variabili in base a:
Inclusi nel costo: visita pre-operatoria, sala operatoria, anestesia, medicazioni, reggiseno contenitivo, follow-up.
No. La mastopessi rimodella e solleva, ma non modifica il volume.
Se si desidera un seno più grande o più piccolo, si abbina rispettivamente una protesi o una riduzione.
L’attività fisica può riprendere dopo 4 settimane, in modo graduale.
Per dormire sul fianco è consigliabile attendere almeno 3–4 settimane, per non alterare la simmetria.
Con una buona guarigione e trattamenti mirati (creme, cerotti, laser), le cicatrici diventano quasi invisibili entro 6–12 mesi.
Nella maggior parte dei casi sì, ma va valutato caso per caso in base alla tecnica utilizzata e all’anatomia del paziente.
Durante la visita valuteremo insieme:
Ti accompagnerò passo dopo passo nella scelta della soluzione più adatta al tuo corpo e al tuo desiderio, nel rispetto dell’armonia e della sicurezza.
Dott. Marco Biricotti – Via Borgognini, 41 Viareggio (LU) – C.F. BRCMRC83T24E625V – P.I. 01774140493