Persistent Chatbot Assistant

Dott. Marco Biricotti

Mastopessi

Sollevare, rimodellare, valorizzare: il lifting del seno per un décolleté armonioso

La mastopessi, o lifting del seno, è un intervento di chirurgia estetica che permette di sollevare e rimodellare il seno cadente, restituendogli tono, proiezione e armonia.
È una procedura ideale per chi desidera recuperare una forma naturale e proporzionata, senza necessariamente modificarne il volume.

mastopessi 1pre mastopessi 1post

Che cos’è la mastopessi?

Con il passare del tempo, gravidanze, allattamento, dimagrimenti o semplicemente la forza di gravità possono portare a un rilassamento dei tessuti mammari (ptosi), con perdita di tono, svuotamento del polo superiore e abbassamento del complesso areola-capezzolo.

La mastopessi consente di:

  • sollevare il seno in posizione più alta e giovanile;
  • rimodellarne la forma in modo proporzionato;
  • ripristinare la simmetria e la centratura del capezzolo.

In alcuni casi può essere abbinata a:

  • protesi mammarie (mastopessi additiva), se oltre al sollevamento si desidera un aumento di volume;
  • riduzione mammaria, se il seno è cadente e troppo voluminoso.

A chi è rivolta?

La mastopessi è indicata per:

  • donne con ptosi mammaria (seno cadente), anche dopo gravidanza o allattamento;
  • chi ha un seno svuotato e discesa del capezzolo sotto il solco mammario;
  • pazienti che non desiderano aumentare il volume, ma migliorare la forma e la posizione;

chi ha già protesi e necessita di un lifting per migliorare la tenuta nel tempo.

Quando possono essere fatti (e quando no)

✅ Ideale per:

  • pazienti in buona salute, con peso stabile;
  • donne non più in fase di allattamento;
  • chi presenta aspetti estetici o funzionali legati alla discesa del seno.

🚫 Controindicata in caso di:

  • gravidanza in corso o programmata a breve;
  • patologie sistemiche non compensate;
  • fumo attivo (da sospendere almeno 3 settimane prima e dopo);
  • aspettative non realistiche.

Come si svolge l’intervento

La mastopessi si esegue in anestesia generale e ha una durata di circa 2–3 ore, in base al grado di ptosi e alla tecnica scelta.

L’intervento prevede:

  • incisione (periareolare, verticale o a T invertita, a seconda del caso);
  • riposizionamento del complesso areola-capezzolo;
  • sollevamento e rimodellamento del tessuto ghiandolare e cutaneo;
  • chiusura con punti di sutura riassorbibili.

In alcuni casi può essere inserita una protesi per dare maggiore proiezione o riempire il polo superiore.

Post-operatorio, recupero e cicatrici

🕒 Tempi di recupero:

  • Riposo nei primi 4–5 giorni;
  • Ritorno al lavoro (non fisico): entro 7–10 giorni;
  • Attività fisica leggera: dopo 4 settimane;
  • Risultato definitivo: visibile dopo 2–3 mesi.

💡 Cicatrici:
 La forma e la visibilità delle cicatrici dipendono dalla tecnica utilizzata:

  • solo attorno all’areola (ptosi lieve),
  • attorno all’areola + verticale (ptosi moderata),
  • a T invertita (ptosi severa).

Con il tempo, le cicatrici diventano sottili e poco evidenti, soprattutto se trattate con cura e protette dal sole.

Dolore post-operatorio

Il dolore è lieve o moderato, controllabile con analgesici.
Si può avvertire:

  • sensazione di tensione o gonfiore nelle prime 48–72 ore;
  • sensibilità alterata del capezzolo o dell’areola, che tende a normalizzarsi nel giro di poche settimane.

Risultati e durata

La mastopessi restituisce un seno:

  • più alto, tonico e proporzionato;
  • con forma naturale e giovanile;
  • più armonico con la figura complessiva.

Con un corretto stile di vita, i risultati sono duraturi nel tempo.
Naturalmente, eventuali gravidanze, forti dimagrimenti o invecchiamento possono alterare il risultato nel lungo periodo.

Costi indicativi

💰 Range: €5.500 – €8.000, variabili in base a:

  • grado di ptosi;
  • tecnica chirurgica;
  • eventuale utilizzo di protesi e tipo di protesi.

Inclusi nel costo: visita pre-operatoria, sala operatoria, anestesia, medicazioni, reggiseno contenitivo, follow-up.

Domande frequenti (FAQ)

🎯 La mastopessi riduce o aumenta il volume del seno?

No. La mastopessi rimodella e solleva, ma non modifica il volume.
Se si desidera un seno più grande o più piccolo, si abbina rispettivamente una protesi o una riduzione.

L’attività fisica può riprendere dopo 4 settimane, in modo graduale.
Per dormire sul fianco è consigliabile attendere almeno 3–4 settimane, per non alterare la simmetria.

Con una buona guarigione e trattamenti mirati (creme, cerotti, laser), le cicatrici diventano quasi invisibili entro 6–12 mesi.

Nella maggior parte dei casi , ma va valutato caso per caso in base alla tecnica utilizzata e all’anatomia del paziente.

Il mio approccio

Durante la visita valuteremo insieme:

  • il grado di ptosi,
  • la qualità della pelle e dei tessuti,
  • le tue aspettative estetiche e funzionali.

Ti accompagnerò passo dopo passo nella scelta della soluzione più adatta al tuo corpo e al tuo desiderio, nel rispetto dell’armonia e della sicurezza.