Liposuzione

Rimuovere il grasso localizzato e riscoprire l’armonia del corpo

La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica che consente di aspirare e rimuovere definitivamente gli accumuli di grasso localizzato, resistenti a dieta ed esercizio fisico.
È una delle procedure più richieste al mondo per il suo impatto visibile sul profilo corporeo e per la possibilità di trattare con precisione aree specifiche, senza modificare il peso, ma migliorando silhouette e proporzioni.

liposuzione 1pre liposuzione 1post
liposuzione 2pre liposuzione 2post

Che cos’è la liposuzione?

La liposuzione, anche detta lipoaspirazione, è una tecnica chirurgica che, attraverso microcannule sottili, consente di aspirare tessuto adiposo in eccesso da zone mirate del corpo.
Può essere utilizzata per:

  • definire meglio i contorni corporei;
  • eliminare adiposità localizzate non sensibili alla dieta;
  • armonizzare l’aspetto di zone “critiche”.

Non è un intervento dimagrante, ma di rimodellamento.

Le aree più frequentemente trattate sono:

  • addome, fianchi, cosce (interna, esterna, culotte de cheval),
  • glutei, ginocchia, braccia,
  • doppio mento, torace maschile (in caso di ginecomastia).

A chi è rivolta?

La liposuzione è indicata per:

  • donne e uomini con peso stabile, ma con zone di grasso localizzato;
  • pazienti che hanno uno stile di vita sano, ma non riescono a ridurre certe adiposità;
  • persone con una buona elasticità cutanea;
  • chi desidera definire e scolpire il corpo in modo più preciso.

È particolarmente adatta dopo:

  • gravidanze, con accumuli residui;
  • dimagrimenti parziali;
  • cambiamenti ormonali che alterano la distribuzione del grasso.



liposuzione 3pre liposuzione 3post

Quando può essere fatta (e quando no)

Quando è indicata:

  • quando l’IMC (Indice di massa corporea) è normale o lievemente in eccesso;
  • se si vogliono trattare aree specifiche (es. interno coscia o maniglie dell’amore);
  • se si cerca un risultato naturale e duraturo senza ricorrere a chirurgia più invasiva.

🚫 Controindicazioni:

  • obesità o grandi eccessi adiposi: in questi casi va considerato prima un percorso dietologico o bariatrico;
  • lassità cutanea marcata: se la pelle non è elastica, il rimodellamento può risultare insoddisfacente;
  • patologie croniche non compensate (diabete, problemi cardiovascolari, coagulopatie);
  • aspettative non realistiche o disturbi della percezione corporea.



Come si svolge l’intervento

  • La liposuzione viene eseguita in anestesia locale, anestesia locale con sedazione profonda o in anestesia generale, in base all’estensione delle zone da trattare.
  • L’intervento dura da 1 a 3 ore.
  • Si iniettano soluzioni tumescenti per ridurre sanguinamento e dolore.
  • Attraverso piccole incisioni (3-5 mm) si inseriscono cannule sottili che aspirano il grasso in eccesso.

Il grasso rimosso può essere eventualmente conservato e reimpiantato in altre zone con la tecnica del lipofilling (ad es. glutei o viso), se richiesto.

Post-operatorio, recupero e cicatrici

🕒 Tempi di recupero:

  • 3–5 giorni: ripresa attività leggere e lavoro d’ufficio;

  • 7–10 giorni: riduzione evidente di gonfiore e fastidio;

  • 4 settimane: attività fisica moderata e rimozione guaina compressiva;

  • 3 mesi: stabilizzazione del risultato finale.

💡 Cicatrici:
Le incisioni sono minime (pochi millimetri), effettuate in zone strategiche e nascoste.
Guariscono bene e diventano invisibili nel tempo, soprattutto con le giuste medicazioni e protezione solare.

Dolore post-operatorio

Il dolore è generalmente moderato e ben gestibile.
 È normale avvertire:

  • gonfiore e indolenzimento diffuso nelle zone trattate;
  • lividi nei primi giorni;
  • una leggera sensazione di tensione.

I sintomi si riducono progressivamente entro una settimana, grazie anche all’uso della guaina elastica post-operatoria.

Risultati e durata

I risultati iniziano a vedersi dopo 2–3 settimane, quando il gonfiore si riduce, ma si stabilizzano completamente in 2–3 mesi.

Con un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano, la liposuzione offre risultati duraturi, in quanto le cellule adipose rimosse non si riformano.

Costi indicativi

Il costo della liposuzione varia in base al numero e alla grandezza delle aree trattate.
💰 Range orientativo: €2.500 – €6.000

Include: visita pre-operatoria, sala operatoria, equipe chirurgica, anestesia, medicazioni e follow-up.

Domande frequenti (FAQ)

🧊 È vero che il grasso può “spostarsi” altrove?

No. Le cellule adipose rimosse non si rigenerano nelle stesse zone. Tuttavia, se si aumenta di peso, il grasso può depositarsi in altre aree non trattate.

Assolutamente sì. Aiuta a:

  • ridurre il gonfiore,

  • favorire la retrazione cutanea,

  • uniformare il risultato.

Va indossata h24 per almeno 3 settimane.

L’attività fisica leggera si può riprendere dopo 3–4 settimane, evitando comunque sport ad alto impatto inizialmente.

Sì. È frequente abbinarla a:

  • lipofilling (inserimento del grasso in altre zone),
  • addominoplastica o miniaddominoplastica,

lifting cosce o braccia, in caso di eccessi cutanei post-dimagrimento

No. È una soluzione chirurgica per rimodellare zone dove dieta e sport non bastano. Non è una scorciatoia al dimagrimento.

Il mio approccio

Durante la consulenza, valuto attentamente:

  • la distribuzione del grasso,
  • l’elasticità della pelle,
  • lo stato generale di salute,
  • le aspettative reali del paziente.

Ti proporrò un piano chirurgico su misura, basato su equilibrio, proporzione e naturalezza, sempre nel massimo rispetto della sicurezza.