Persistent Chatbot Assistant

Dott. Marco Biricotti

Liposcultura

Rimodellare, scolpire, definire: arte e precisione per un corpo armonico

La liposcultura è una evoluzione raffinata della liposuzione.
Non si limita a rimuovere il grasso, ma mira a scolpire il corpo in modo tridimensionale, valorizzando curve, proporzioni e volumi con massima precisione estetica.
È indicata per chi desidera un risultato armonico e naturale, con particolare attenzione alla definizione anatomica.

liposcultura 1pre liposcultura 1post

Che cos’è la liposcultura?

La liposcultura è una tecnica chirurgica avanzata di rimodellamento corporeo che combina:

  • aspirazione selettiva del grasso in zone mirate;
  • preservazione o reinserimento (lipofilling) del grasso in altre aree per armonizzare i volumi;
  • talvolta, definizione muscolare superficiale (high-definition).

L’obiettivo non è “dimagrire”, ma ridefinire l’estetica del corpo, mettendo in evidenza i punti forti e bilanciando le proporzioni.

A chi è rivolta?

La liposcultura è indicata per:

  • pazienti con peso stabile, normopeso o lievemente in sovrappeso;
  • persone che cercano un risultato più artistico e su misura;
  • chi desidera ridefinire alcune aree con precisione: punto vita, fianchi, addome, glutei, interno cosce, braccia, mento;

chi vuole valorizzare muscolatura o curve già presenti, con un lavoro estetico di dettaglio.

Quando può essere fatta (e quando no)

Ideale per:

  • accumuli di grasso localizzati moderati, con buona elasticità cutanea;
  • silhouette già equilibrata da rifinire e scolpire;
  • pazienti motivati, con aspettative estetiche elevate e realistiche.

 

🚫 Controindicazioni:

  • obesità o grandi eccessi adiposi (in questi casi si opta per liposuzione o trattamenti diversi);
  • patologie croniche non compensate;
  • scarsa elasticità cutanea, che può compromettere la retrazione post-intervento.

Come si svolge l’intervento

La liposcultura si esegue in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, a seconda dell’estensione delle aree trattate.

  • Si praticano incisioni millimetriche, nascoste in pieghe naturali.
  • Si rimuove il grasso in modo selettivo, lavorando i tessuti con movimenti artistici e mirati.
  • Il grasso può essere purificato e reiniettato (lipofilling) in zone come:
    • glutei (per sollevare e arrotondare),
    • fianchi (per addolcire la curva),
    • seno, viso o polpacci (in casi selezionati).

🕗 Durata: da 1 a 3 ore, in base alla complessità e al numero di zone trattate.

Post-operatorio, recupero e cicatrici

🩺 Recupero:

  • Ritorno a vita quotidiana: 3–7 giorni;
  • Guaina compressiva: da indossare h24 per almeno 3–4 settimane;
  • Attività fisica: dopo 3–4 settimane, con rientro progressivo.

💡 Cicatrici:
Le incisioni sono minime e posizionate strategicamente.
Guariscono bene e, se trattate correttamente, diventano invisibili nel giro di qualche mese.

Dolore post-operatorio

La procedura è ben tollerata.
Nei primi giorni si può avvertire:

  • indolenzimento diffuso;
  • gonfiore e lievi ematomi;
  • sensazione di “lividi” nelle zone trattate.

Tutti i sintomi sono transitori e controllabili con analgesici e riposo

Risultati e durata

I risultati iniziano a vedersi dopo 2–3 settimane, ma il rimodellamento definitivo si stabilizza entro 2–3 mesi.
La liposcultura consente di:

  • valorizzare i punti forti del corpo;
  • armonizzare le proporzioni;
  • ridefinire la silhouette in modo duraturo.

Con uno stile di vita equilibrato, i risultati si mantengono nel tempo

Costi indicativi

💰 Range: €3.500 – €7.000, in base a:

  • numero e complessità delle aree trattate,
  • eventuale lipofilling associato,
  • durata dell’intervento e tipo di anestesia.

Il costo include sala operatoria, equipe, anestesia, follow-up.

Domande frequenti (FAQ)

🗿 Che differenza c’è tra liposcultura e liposuzione?
  • La liposuzione rimuove il grasso in eccesso.
  • La liposcultura è più precisa: scolpisce, definisce e può aggiungere volume dove serve (lipofilling). È una tecnica più artistica e su misura.

Sì, se il grasso è localizzato e la pelle è elastica. In caso di diastasi muscolare o eccessi cutanei, può essere necessario combinare con altri interventi (es. addominoplastica).

Sì, è uno degli utilizzi più richiesti del lipofilling in liposcultura: per sollevare, arrotondare o riempire in modo naturale.

Assolutamente sì. Può essere combinata con:

  • mastoplastica,
  • lifting braccia o cosce,
  • chirurgia post-dimagrimento,

medicina estetica per definire ancora meglio il risultato.

Se mantieni il tuo peso stabile, no. Le cellule adipose rimosse non si rigenerano. Tuttavia, forti aumenti di peso possono alterare l’effetto ottenuto.

Il mio approccio

Ogni intervento di liposcultura è un progetto su misura:
valuto attentamente la struttura corporea, i volumi, le curve naturali e gli obiettivi estetici.
Scolpire il corpo non significa stravolgerlo, ma valorizzarlo con equilibrio e buon gusto.