Persistent Chatbot Assistant

Dott. Marco Biricotti

Mesoterapia

Microiniezioni mirate per migliorare la pelle a “buccia d’arancia”

La mesoterapia è un trattamento medico-estetico non chirurgico che consiste nell’esecuzione di microiniezioni intradermiche o sottocutanee di sostanze attive.
È indicata soprattutto nei casi di cellulite (panniculopatia edemato-fibro-sclerotica) e ritenzione idrica, quando la pelle appare irregolare, meno tonica e con il classico aspetto “a buccia d’arancia”.
Viene spesso associata alla carbossiterapia per amplificarne gli effetti drenanti e ridurre i segni visibili della cellulite in modo naturale e progressivo.

carbossiterapia pre carbossiterapia post

Quando è indicata la mesoterapia

La mesoterapia è indicata per pazienti che presentano:

  • Cellulite localizzata su cosce, glutei, addome o braccia

  • Gonfiore e ritenzione idrica

  • Pelle poco tonica, irregolare al tatto

  • Esigenza di migliorare la microcircolazione e il drenaggio linfatico
    È un trattamento ideale sia in fase preventiva che correttiva, e può essere personalizzato a seconda del tipo di inestetismo.

Come funziona

La tecnica prevede l’utilizzo di aghi molto sottili per iniettare nel derma superficiale un cocktail di sostanze attive, tra cui:

  • Vitamine
  • Aminoacidi
  • Sostanze lipolitiche
  • Drenanti naturali
  • Vasoprotettori e antinfiammatori

 

Le microiniezioni stimolano il metabolismo locale, migliorano il microcircolo e favoriscono il drenaggio dei liquidi in eccesso.

Trattamento associato: Carbossiterapia

Per potenziare l’effetto drenante e migliorare l’aspetto della pelle, la mesoterapia viene spesso abbinata alla carbossiterapia, una tecnica che prevede l’infusione di anidride carbonica medicale per via sottocutanea.
L’azione combinata delle due tecniche consente:

  • Una riduzione più rapida della ritenzione idrica

  • Miglioramento della circolazione locale

  • Stimolazione del tono cutaneo

Effetti più visibili anche in poche settimane

Benefici e risultati

  • Riduzione della pelle “a buccia d’arancia”
  • Maggiore tonicità e compattezza dei tessuti
  • Miglioramento della circolazione e del drenaggio linfatico
  • Pelle più liscia e uniforme

 

I primi risultati si iniziano a notare già dopo 3-4 sedute, con un miglioramento progressivo nel corso del trattamento.

Tempi e modalità di trattamento

Una seduta dura in media 15-20 minuti e non richiede anestesia.
Non è necessario il riposo post-trattamento: è possibile tornare immediatamente alle normali attività.
Si consiglia un ciclo di 8-10 sedute a cadenza settimanale o quindicinale, a seconda della risposta individuale.

Costi

Il prezzo parte da 100 euro a seduta e varia in base alla zona trattata e al tipo di cocktail utilizzato.
In caso di protocollo combinato con carbossiterapia, è possibile accedere a pacchetti personalizzati.
Durante la consulenza gratuita verrà elaborato un piano terapeutico su misura con numero di sedute, sostanze utilizzate e abbinamenti consigliati.

FAQ

Il trattamento è doloroso?
Le iniezioni sono molto superficiali e realizzate con aghi sottilissimi. Il fastidio è minimo e non richiede anestesia.

Dipende dal tipo e grado di cellulite. In genere si consigliano 6-10 sedute per un ciclo completo.

Sì, soprattutto se il trattamento è associato a un corretto stile di vita e mantenuto con richiami periodici.

Assolutamente sì: è frequentemente combinata con la carbossiterapia per un’azione sinergica su cellulite e tono cutaneo.

Solo lievi arrossamenti o piccoli lividi nella zona trattata, che si risolvono spontaneamente in pochi giorni.